Info e assistenza: info@tisvapo.it | Lun-Ven 9:00-18:00

Come evitare il surriscaldamento delle sigarette elettroniche

La singolare ondata di caldo che sta colpendo il nostro paese in questo periodo sta mettendo a dura prova non solo le persone, ma anche i dispositivi elettronici con cui si interagisce ogni giorno.

Le batterie presenti all’interno delle sigarette elettroniche non sono in grado di resistere alle elevate temperature e, per questo motivo, potrebbero verificarsi comportamenti anomali per proteggerli.

La motivazione è legata dal fatto che le batterie agli ioni di litio contengono dei fluidi che con il caldo estremo tendono ad evaporare, pur non uscendo dalla batteria.

Tutte le batterie operano con limiti di temperature, come riportato nei fogli di caratteristiche dei prodotti, che vanno da 0-C° a 45C°. Queste temperature servono a ricordare che non si può operare sopra o sotto detti parametri.

La maggior parte delle sigarette elettroniche sono fornite di un sistema di sicurezza che controlla lo stato dei parametri sopracitati: il sistema, avvertendo anomalie di calore, va in protezione avvisando l’utente con una continua vibrazione che indica l’operatività ad una temperatura non adeguata.

Spesso, questo segnale di avvertimento viene visto come anomalia del prodotto e sottovalutato.

Sottovalutando detto segnale da parte dell’utente la sigaretta viene messa ugualmente in carica causando fusione del polo positivo e in casi più gravi l’esplosione.

Da un punto di vista di funzionalità del prodotto non è da considerare un difetto della sigaretta elettronica ma un uso non corretto da parte del cliente.

TiSvapo ci tiene a precisare che questi casi NON sono coperti dalla garanzia e NON entrano nelle garanzie di malfunzionamento dei prodotti.
­
­

ECCO ALCUNI CONSIGLI PER EVITARE DI SURRISCALDARE I DISPOSITIVI ELETTRONICI

  1. Tenerli lontano da fonti di calore;
  2. Conservare i dispositivi in luoghi freschi e all’asciutto;
  3. Caricare sempre il proprio dispositivo con il carica-batterie in dotazione e non lasciarlo in carica per molto tempo una volta che ha raggiunto il livello massimo della carica;
  4. Se il dispositivo è troppo caldo, smettere di utilizzarlo per il periodo necessario al raffreddamento.

Grazie a questi piccoli trucchetti riuscirete a riportare il calore delle sigarette elettroniche alla temperatura ottimale per poterle riutilizzare in modo efficace.

Condividi questo articolo:

Condividi su Facebook Condividi su WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Benefici della sigaretta elettronica

Con l’aumento della consapevolezza sui danni che le sigarette tradizionali causano alla salute, molti

Miglior sito sigarette elettroniche online

Come scegliamo il nostro shop online di riferimento? Quello che, se cerchiamo un prodotto

I danni della sigaretta tradizionale

Tutti sapete che le sigarette tradizionali fanno male, ma quanti danni davvero provocano all’organismo

Dove si può usare la sigaretta elettronica? [2025]

Molti di coloro che iniziano a svapare pensano di poterlo fare ovunque; credono infatti

Verifica della maggiore età

Dal 18 aprile 2021 per poter acquistare liquidi da inalazione (booster nicotina 10ml, liquidi

COVID-19 Libera Circolazione delle merci in tutta Italia

Gentili clienti, vi informiamo che a seguito di richieste inerenti la logistica, comunichiamo quanto segue: LA

Petizione: Vaping is Not Tobacco

TISVAPO aderisce alla Petizione: Vaping is Not Tobacco I prodotti per il vaping, cioè le