Batterie per sigarette elettroniche e sicurezza

Quasi ogni svapatore si è chiesto prima o poi se le batterie della propria sigaretta elettronica siano sicure o meno. In rete circolano articoli inquietanti su esplosioni, ustioni e persino morte di qualche malcapitato a cui è “scoppiata” tra le mani la batteria della propria e-cig.
Molti consumatori sono evidentemente preoccupati da questi crescenti fenomeni ma bisogna dire, a onor del vero, che un po’ di conoscenza dei propri dispositivi e un uso consapevole degli stessi potrebbero da soli diminuire drasticamente questi incidenti. Spesso infatti la nota a margine di questi inquietanti articoli è che le batterie erano state manomesse, montate in modo improprio o semplicemente erano molto usurate e quindi non più sicure.
Dobbiamo dividere anzitutto il campo tra sigarette elettroniche o box con batteria integrata e box con batteria non integrata. Le prime hanno già la batteria integrata e quindi tendenzialmente NON sostituibile; in questo caso l’ampio margine di sicurezza è fornito dalle certificazioni, in primis quella di sicurezza e quella di conformità che ci informano sulla totale sicurezza del dispositivo in condizioni di uso normale. In questi dispositivi, inoltre, il circuito elettronico contenuto all’interno saprà gestire eventuali criticità “staccando la corrente” laddove si verifichino corti circuiti o altri eventi pericolosi e di fatto annullando quasi completamente i casi di esplosione o malfunzionamento della batteria.
Nel caso invece di box con batteria non integrata (le cosiddette “big battery”), dobbiamo far riferimento alle modalità d’uso e alle certificazioni delle batterie che dobbiamo acquistare separatamente. Per questo è fondamentale comprare sempre batterie certificate e che possano garantire alti standard qualitativi; inoltre prima di inserirle, le batterie andranno controllate cercando eventuali rigonfiamenti, ammaccature, corrosione o lesioni del rivestimento esterno (wrap) in modo da scongiurare qualsiasi malfunzionamento. C’è da dire che anche in questo caso il circuito elettronico del dispositivo, laddove presente, saprà gestire eventuali anomalie, ma è meglio assicurarsi alla fonte che la batteria sia in perfetto stato!
Ci sono altri consigli da seguire prima di azionare una batteria in una sigaretta elettronica come quello di acquistare una batteria consona e proporzionata alla modalità di svapo scelta. Ogni batteria ha determinate caratteristiche di voltaggio e di scarica che andranno tenute in considerazione al momento dell’acquisto; svapare di guancia (MTL) o di polmone (DTL) richiede wattaggi e potenze differenti.
In questa tabella sono riportate le caratteristiche che deve avere ogni batteria per modalità di svapo e wattaggio utilizzato.
3500 mAh 10A |
3000 mAh 19A |
2500 mAh 19/22A |
2000/2400 mAh 22/25A |
|
Batteria Singola |
1 – 35w | 35 – 50w | 50 – 80w | 70 – 90w |
Batteria Doppia |
1 – 70w | 70 – 100w | 100 – 140w | 140 – 190w |
Batteria Tripla |
1 – 105w | 105 – 150w | 150 – 240w | 210 – 270w |
Ora che siete più tranquilli potete accendere con fiducia e in sicurezza la vostra sigaretta elettronica, buono svapo!