Cos’è la base neutra per la sigaretta elettronica?
Quando ci si avvicina al mondo dello svapo, e si deve scegliere un liquido con cui iniziare, la prima scelta ricade sui classici liquidi pronti da 10ml a nicotina variabile. Successivamente, con l’esperienza, si tende a voler provare sempre prodotti nuovi risparmiando qualcosa economicamente e avendo quantità di liquido maggiore a disposizione, scegliendo da sé le percentuali dei componenti principali e della nicotina, mix & vape, aromi concentrati (come diluire gli aromi concentrati?), macerati fatti in casa, soprattutto per i più smanettoni questi sono i passi successivi.
Un elemento unisce queste tipologie di liquidi: la base neutra.
Cos’è la base neutra?
È ciò che sta alla base di qualsiasi liquido per sigarette elettroniche, è una sostanza formata principalmente da 2 componenti in percentuale variabile: glicerina vegetale (che di seguito troverete indicato come VG) e glicole propilenico (che invece troverete indicato come PG).
Percentuale base neutra
Prima di spiegare il motivo per cui le percentuali di VG e PG va spiegato cosa sono il Glicole Propilenico e la Glicerina Vegetale.
Sono entrambi conservanti utilizzati principalmente in campo alimentare, il che li rende perfetti per lo svapo visto che il nostro organismo tende ad assimilare qualsiasi cosa inaliamo.
Decidere la percentuale di VG e PG che utilizzerete nei vostri liquidi è importante a seconda del tipo di tiro che vorrete e del dispositivo che andrete a utilizzare.
Il PG, ad esempio, fornisce il colpo in gola (hit) più marcato e tende a legarsi di più alle molecole di aroma fornendo un vapore più “gustoso”; allo stesso tempo, la glicerina vegetale aumenta la quantità di vapore emesso rendendolo più “grasso”.
Tenendo conto di quello che è stato spiegato fino ad ora, ci sono 3 tipologie di liquidi che vanno per la maggiore:
- I liquidi con rapporto del 50% tra VG e PG, ideale per le pod mod e per chiunque si avvicini al mondo della sigaretta elettronica, sono utilizzati soprattutto per il tiro di guancia. La produzione di vapore e aroma sono equilibrati tra di loro;
- I liquidi con rapporto 70% VG e 30% PG, ideali per il flavour e lo svapo polmonare, hanno una produzione di vapore più accentuata ma hanno un’intensità aromatica inferiore;
- I liquidi con rapporto 80% VG e 20% PG, sono i liquidi ideali per chi ama i nuvoloni, il liquido produce grandi quantità di vapore.
Esistono anche altre proporzioni da utilizzare nei liquidi da inalazione, senza dimenticare la possibilità di aggiungere acqua bi-distillata nei liquidi (in percentuale non maggiore del 10% aiuta a diminuire la viscosità del liquido stesso e può aiutare l’assorbimento da parte del cotone).
> Leggi anche: Quale percentuale di VG e PG scegliere?
E voi cosa svapate? Liquidi 50/50? 70/30? Liquidi pronti da 10ml? Vi piace sperimentare combinazioni diverse? Vi ricordiamo che trovate tutto quello che vi serve per creare alla vostra base su TiSvapo, VG, PG di grado farmaceutico perfetti per iniziare e creare i vostri liquidi preferiti!