-
Nicotina Full PG 10ml - Vaporart 6 × 3.10€×
-
×
27
Set
Aromi La Tabaccheria: come diluirli?
Gli aromi concentrati La Tabaccheria rappresentano senza dubbio una delle eccellenze nel mondo dello svapo, in particolare per quel che riguarda gli estratti e i macerati di tabacco organico.
I fratelli D’Alessandro in questi anni hanno saputo deliziarci con aromi di tabacco per tutti i gusti e le necessità: Estratti classici, Macerati e Miscele Barrique; Linea Élite, Special Blend ed Hell’s Mixture; senza dimenticare i più recenti Organic 4Pod e Gran Riserva, comprendente l’ultimissimo Caput Mundi in versione White. Insomma, se si è alla ricerca del vero gusto del tabacco organico, indipendentemente che lo si voglia svapare su un atomizzatore rigenerabile o su un atomizzatore a testine, La Tabaccheria è stata sempre pronta ad accontentarci.
Tuttavia, come per tutti gli aromi concentrati (in questo caso, in formato da 10 ml), quando ci si ritrova in mano la boccetta si arriva sempre ad una fatidica ed ineludibile domanda: come dovrò diluire questo aroma? Si tratta di un interrogativo più che legittimo, quindi converrà fare un po’ di chiarezza sulla questione.
C’è di buono, anzitutto, che La Tabaccheria è sempre molto chiara riguardo le indicazioni di preparazione dei suoi aromi: non solo perché la diluizione consigliata è indicata sulla stessa etichetta dei suoi prodotti, ma anche perché sulla sua pagina Facebook Ufficiale e sul loro sito l’azienda comunica tutti i consigli necessari per una diluizione adatta ai diversi sistemi ed atomizzatori. Perciò, vediamo insieme le indicazioni riguardanti sia una linea dedicata agli atomizzatori rigenerabili (Gran Riserva), sia una linea prevalentemente dedicata agli atomizzatori a testine (Organic 4Pod):
In entrambi i casi, come si vede anche negli schemi allegati, il produttore consiglia le medesime percentuali:
- 5% (es. 5 ml di aroma + 95 ml di base neutra, con nicotina o senza; oppure 10 ml di aroma + 190 ml di base neutra, con nicotina o senza) per uno svapo all day e una durata più lunga delle vostre coil;
- 10% (es. 10 ml di aroma + 90 ml di base neutra, nicotizzata o meno) per uno svapo degustativo e più intenso, con relativa durata inferiore delle vostre coil.
Queste indicazioni, in ogni caso, restano valide anche per le altre linee dedicate esclusivamente ai sistemi rigenerabili (come Estratti classici, Macerati, Miscele Barrique, Linea Élite, Special Blend ed Hell’s Mixture). Unica eccezione, invece, è l’ultimo nato della casa, cioè il Caput Mundi, che per sua natura andrà necessariamente diluito al 15%, così come indicato sull’etichetta (es. 10 ml di aroma + 55 ml di base neutra, con nicotina o senza).
Insomma, seguendo queste linee guida generali saprete sempre come diluire i vostri aromi La Tabaccheria. Questo non toglie comunque le possibilità di sperimentare, magari con una diluizione al 3% (per uno svapo super all day, col quale sarete sicuri di non saturare le vostre papille gustative), oppure con una diluizione estrema al 12/15% (per un gusto pieno e ricco, che di certo però non avrà pietà per le vostre resistenze). Certo è che, se si ha fra le mani un buon prodotto, l’unico limite resta la vostra voglia di provare, di scoprirne tutte le qualità e le sfumature… provare per credere!
svapo da circa 6 anni da 2 con rigenerabili e non ho mai abbandonato gli aromi la tabaccheria con i nautilus e by ka una favolae i latakya poi…sono di un’altro mondo grazie